
Atina Jazz Festival 2025
Date
Location

Atina Jazz Festival 2025 – Festival Internazionale del Jazz in Valle di Comino
Torna l’appuntamento più atteso dagli amanti del jazz! L’Atina Jazz Festival 2025, giunto alla 39ª edizione, si svolgerà dall’11 al 20 luglio nella splendida cornice di Atina, nel cuore della Comino Valley, in provincia di Frosinone. Un evento storico che da quasi quarant’anni porta nella Ciociaria i più grandi nomi del jazz italiano e internazionale.
Un festival storico nel Lazio che celebra il grande jazz
Nato nel 1986, Atina Jazz è oggi uno dei festival jazz più importanti del Centro Italia. Ogni estate, il centro storico di Atina si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove la musica si fonde con l’atmosfera unica di un borgo ricco di storia, arte e tradizioni.
Programma e Date dell’Atina Jazz 2025
Anteprime e Eventi Collaterali
Le serate di anteprima porteranno sul palco artisti di grande caratura:
- 11 luglio, ore 21:30 – Fabrizio Bosso & Julien Mazzariello in “Il cielo è pieno di stelle – Omaggio a Pino Daniele”
- 12 luglio, ore 21:30 – Atina Jazz Quartet con Roberto Occhipinti, Andrean Farrugia, Luis Deniz, Gianluigi Di Bona
- 13 luglio, ore 18:00 – Jazz e Cinema: un raffinato incontro tra note e immagini
Il Main Stage: dal 17 al 20 Luglio in Piazza Marconi
Dal 17 luglio, il festival entra nel vivo con quattro serate indimenticabili in Piazza Marconi ad Atina (ore 21:30):
- 17 luglio – Elisabetta Serio Septet in “Anima”, con un cast d’eccezione tra cui Emilia Zamuner, Jerry Popolo e altri
- 18 luglio – Joe Lovano con il Marcin Wasilewski Trio
- 19 luglio – The Danilo Perez Trio, con John Patitucci e Adam Cruz
- 20 luglio – Eleonora Strino Quartet in “Matilde”, con Giulio Corini, Claudio Vignali e Zeno De Rossi
Un’esperienza tra musica, cultura e paesaggi
Partecipare ad Atina Jazz 2025 significa vivere un’esperienza unica tra musica, natura e cultura. Passeggiare per le stradine del borgo, degustare i prodotti tipici del Lazio e lasciarsi avvolgere dalle sonorità jazz in una delle location più affascinanti del Centro Italia. Il festival è sostenuto da Regione Lazio, Provincia di Frosinone, Comune di Atina, Banca Popolare del Cassinate e numerosi partner locali.
Informazioni su Biglietti e Prenotazioni
Storia e Tradizione del Festival
📍 Perché non puoi perderlo?
- Festival jazz tra i più longevi d’Italia
- Artisti internazionali e produzioni originali
- Location mozzafiato nel cuore della Ciociaria
Segna le date: dall’11 al 20 luglio 2025, Atina ti aspetta con il suo grande jazz!
Come Raggiungere Atina
Situata nel cuore della Comino Valley, Atina è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Ecco tutte le informazioni utili per organizzare il tuo viaggio e arrivare senza stress in uno dei borghi più affascinanti del Lazio.
🚗 In auto
Atina si trova in provincia di Frosinone, a circa:
- 45 minuti da Frosinone città
- 1h 30 da Roma (uscita A1 – Cassino)
- 2h da Napoli
👉 Da Roma o Napoli: prendere l’autostrada A1 (Milano-Napoli) e uscire a Cassino. Proseguire sulla SS509 in direzione Sora, seguendo le indicazioni per Atina.
🚆 In treno
La stazione ferroviaria più vicina è Cassino, ben collegata con Roma Termini e Napoli Centrale.
Una volta arrivati a Cassino, è possibile:
- prendere un autobus Cotral per Atina
- noleggiare un’auto
- usare un servizio taxi locale
🚌 In autobus
Atina è collegata tramite autobus regionali Cotral con:
- Cassino
- Sora
- Frosinone
I bus fermano in Piazza Garibaldi, nel centro del paese.
✈️ In aereo
Gli aeroporti più vicini sono:
- Aeroporto di Roma Ciampino (1h 40 min)
- Aeroporto di Roma Fiumicino (2h 15 min)
- Aeroporto di Napoli Capodichino (1h 50 min)
Dagli aeroporti, puoi proseguire in treno fino a Cassino o noleggiare un’auto.
📍Consiglio utile
Inserisci “Atina (FR)” su Google Maps o sul tuo navigatore per ottenere il percorso più veloce. Il centro storico è accessibile anche a piedi e dispone di parcheggi pubblici.
Lascia un commento