Categories
History

S. Stefano hill, Yellow path “The Medieval Village”

The junction point between the red route (Madonnella) and the yellow one is at the top of the first level of the hill (550 mlm), where an entrance gate to the pre-Roman city was probably located, along the circuit of the cyclopean walls.

Categories
Storia

Collina di S. Stefano, Percorso Giallo “Borgo Medievale”

Atina, Collina di S. Stefano Percorso Giallo – Borgo Medievale Il punto di congiunzione fra il percorso rosso (Madonnella) e quello giallo è alla sommità del primo livello della collina (550 mlm), dove probabilmente era ubicata una porta d’ingresso alla città pre-romana, lungo il circuito delle mura ciclopiche.

Categories
History

S. Stefano hill, Red path

From Via della Veduta, which leads from Atina to Villa Latina, you immediately cross the Madonnella path (difficulty 0/1). When you arrive after a pleasant walk almost level, the Church of the Immaculate Conception appears immediately and a little further on the chapel dedicated to the Madonna, with a nice place attached for a relaxing […]

Categories
Storia

Collina di S. Stefano, Percorso Rosso

Atina, Collina di S. Stefano Percorsi tracciati 1 – Rosso Questa mattina percorso rosso. Da Via della Veduta, che da Atina porta a Villa Latina, si incrocia subito il sentiero della Madonnella (difficoltà 0/1). Quando si arriva dopo una gradevole passeggiata quasi in piano, appare subito la Chiesa dell’Immacolata e poco più avanti la Cappelletta […]

Categories
Locali Pizzerie

Farina Madre

Sito web della pizzeria Farina Madre: www.farina-madre.it Pagina Facebook della pizzeria Farina Madre: fb.com/FarinaMadre.Atina Account Instagram della pizzeria Farina Madre: instagram.com/farinamadre/ Ultime novitàdalla pizzeria“Farina Madre”di Atina Farina Madre

Categories
Luoghi

Il Melfa, fiume dal nome antico

Citato nella Tavola Peutingeriana con il nome di Melfel, nasce ai piedi del Monte Meta e del Monte Petroso, dove mille sorgenti di acque chiare e fresche, sotto faggi secolari, confluiscono nella Valle di Canneto, nel Comune di Settefrati.

Categories
Storia

Atina, 70° anniversario della Liberazione

Nel 70° anniversario della LiberazionePER UN DISTINTIVO D’ONOREAL COMUNE DI ATINA In molti cittadini è ancora vivo il ricordo delle vicende tragiche della guerra che ad Atina sostò dal settembre 1943 al 27 maggio 1944, giorno in cui le prime truppe neozelandesi la liberarono dai tedeschi qui annidati ed incavernati nei sotterranei degli edifici cittadini. […]

Categories
Churches

Chiesa di Santa Scolastica

Categories
Storia

Indagini archeologiche nella chiesa medievale di San Marciano

Si riapre il dossier atinate di Pietro Diacono di Montecassino. Dal mese di Febbraio 2012 è stata avviata una campagna di scavo archeologico all’interno della chiesa extraurbana di San Marciano ad Atina in occasione dei restauri dell’edificio di culto. L’indagine ha evidenziato come l’attuale edificio sorga sull’imposta di strutture più antiche.Quest’ultime costituite in gran parte […]

Categories
Notizie

Atina, Domani 4 ottobre alle 9 incontro pubblico davanti all’Ospedale

Sulla sanità cresce la rabbia in Valle di Comino: il piano di riorgnizzazione ha ancora una volta pesantemente penalizzato il territorio valligiano con la chiusura del reparto lugodegenza e, stando alle ultime notizie, anche della postazione 118. Insomma, la ricetta del presidente della Regione, Renata Polverini, non è assolutamente piaciuta ai sindaci ed ai cittadini […]