Categories
Piazze

Piazza Veroli

Categories
Senza categoria

Cartiera Visocchi

Categories
Churches

Chiesa di Santa Maria del Carmine

Categories
Churches

Chiesetta della Madonna delle Grazie

La Chiesetta della Madonna delle Grazie: Storia e Arte a Atina La Chiesetta della Madonna delle Grazie di Atina, con la sua forma rettangolare, rappresenta un importante punto di riferimento religioso e culturale. La parete esterna è caratterizzata da una porta in legno finemente decorata con fregi in ferro battuto, mentre la lunetta sopra la porta ospita […]

Categories
Churches

Collegiata di Santa Maria e Cappella di San Marco

Categories
Churches

Church of Saint Nicholas

Categories
Churches Luoghi

Chiesa di San Marciano

La Basilica di San Marco Galileo ad Atina: storia, ritrovamenti e restauri Secondo la tradizione, sotto l’imperatore Domiziano (81-96 d.C.), nei pressi della periferia settentrionale di Atina, fu martirizzato San Marco Galileo, uno dei discepoli dell’apostolo Pietro. Quest’ultimo lo avrebbe consacrato vescovo, affidandogli l’evangelizzazione di alcune regioni d’Italia. San Marco diffuse il cristianesimo nella Marsica, nel Basso Lazio e in […]

Categories
Storia

Comune di Settefrati nel 1897

SETTEFRATI Collegio elettorale di Sora. Diocesi di Sora. Abit. 2582. Dist. km. 13 da Alvito (Capol. mandamentale). Superficie ettare 1853.A scirocco di Sora, steso parte in collina, parte in piano, in fertile suolo.Prodotti. Pascoli, allevamento bestiame e specialmente molti suini assai prosperosi.Uff. post. locale. Uff. telegr. a San Donato Val di Comino, dist. km. 9. […]

Categories
Storia

Comune di Casalvieri nel 1897

CASALVIERI Collegio elettorale di Sora. Diocesi di Sora. Abit. 4618. Dist. km. 9 da Arpino (Capol. mandamentale).In località molto ubertosa, sull’alto di un colle dalle pendici ricoperte di roveri imponenti.Prodotti. Molti cereali, legumi, ghiande, uva, frutta.Uff. post. locale Uff. telegr. Alvito, Staz. ferrov. Roccasecca, dist. km. 18 sulla linea Roma-Napoli. Servizio corriera.Fiere. Terza domenica di […]

Categories
Storia

Comune di Villa Latina nel 1897

VILLALATINA Collegio elettorale di Cassino. Diocesi di Montecassino. Abitanti 1691. Dist. km. 4 da Atina (Capol. mandamentale). Superficie ettare 487.Steso in collina e molto ubertoso.Prodotti. Ulivi, viti, gelsi, varie frutta, cereali.Uff. post. ed Uff. telegr. ad Atina, dist. km 4. Staz. ferr. Cassino. dist. km 21, sulla linea Roma-Napoli. Servizio corriera. Sindaco. Garosaro Pietro, ff.Segretario. […]