Secondo la ricostruzione più attendibile, fino alla metà del XIV secolo, l’urbanistica di Atina si articolava su tre poli: Santo Stefano (la collina a ridosso del Convento di San Francesco, o “Torretta”), il Colle della Torre (l’attuale centro storico) e Santa Maria (l’attuale cimitero), di cui i primi due fortificati. La mattina del 9 Settembre […]
Porta dell’Assunta o di San Rocco
