Author: Visit Atina
Passio Christi 2020 – XI edizione
…si riaccenderanno i riflettori per la rievocazione storica itinerante della “Passio Christi” di Atina, giunta ormai alla sua XI edizione. Un progetto impegnativo ed emozionante, con un copione ben strutturato che rimane sempre fedele alla matrice evangelica della Sacra Scrittura, senza concedere nulla ad effetti speciali ed accattivanti, così come voluto dall’ideatore della rievocazione mons. […]
Histoire d’Atina
L’antique village d’Atina s’élève en position dominante, à proximité de la chaîne de montagnes de la Meta, au cœur de la Mainarde, dans la haute vallée de Melfa, la Vallée de Comino. Les origines et la légende Les opinions divergent quant à l’origine du nom. Ceux qui croient qu’elle a été fondé par Saturne (Saturnus […]
Tango sin Carmín

Sabato 22 Febbraio ore 18:00 presso il Palazzo Ducale di Atina, l’associazione culturale Lotto20 presenta: Tango sin CarmínTango senza Rossetto Donatella Alamprese – voceMarco Giacomini – chitarra Intenso, ardente, romantico, non è solo un concerto, ma un vero e proprio spettacolo che porta in scena il tango nella sua nudità, verità ed essenza. Un appassionante […]
Carnevale dei Bambini 2020

L’ Associazione “Le Piazze” organizza, Domenica 23 Febbraio 2020, il “Carnevale dei Bambini”. Alle ore 14.30 inizio sfilata da Piazza Volsci, lungo Corso Munazio Planco e arrivo al Centro Sociale di Ponte Melfa. A fine serata penne all’arrabbiata per tutti!
Oggi, 16 febbraio 2020, splendida passeggiata, salendo dalla “Madonnella” e seguendo il percorso verde tracciato e segnato sulla mappa della Collina di S. Stefano, realizzata dalla Rete Naturalmente Atina.
The Cyclopean Walls path
Today, 16 February 2020, a splendid walk, going up from the “Madonnella” and following the “green path” traced and marked on the map of the Saint Stefano hill, created by the Naturalmente Atina network.
La “scandalosa” Giulia figlia di Augusto
Giulia, nipote di Senzia, della famiglia dei Senzi Saturnini di Atina. L’unica figlia dell’imperatore Augusto, passata alla storia per i suoi “costumi licenziosi”, ma anche per essere stata in qualche modo la prima “femminista” perché ribelle ed anticonformista. Nacque dal matrimonio, celebrato nel 40 a.C., del giovane Ottaviano, non ancora diventato imperatore, con Scribonia, figlia […]
The junction point between the red route (Madonnella) and the yellow one is at the top of the first level of the hill (550 mlm), where an entrance gate to the pre-Roman city was probably located, along the circuit of the cyclopean walls.
Atina, Collina di S. Stefano Percorso Giallo – Borgo Medievale Il punto di congiunzione fra il percorso rosso (Madonnella) e quello giallo è alla sommità del primo livello della collina (550 mlm), dove probabilmente era ubicata una porta d’ingresso alla città pre-romana, lungo il circuito delle mura ciclopiche.