Categories
Storia

Il sistema difensivo di Atina Sannita

La recente segnalazione di un inedito tratto di mura ad opera di due ricercatori locali, Vincenzo Orlandi e Luciano Caira, ha portato ad una rilettura delle mura poligonali di Atina con l’individuazione di un estesissimo circuito murario, la cui analisi tecnica ha consentito di distinguere due fasi costruttive: una pre-romana in poligonale di I e […]

Categories
Storia

Atina Potens, Atina Sannita ed il suo territorio

“Quinque adeo magnae positis incudibus urbestela novant, Atina potens, Tiburque superbum,Ardea Crustumerique et turrigerae Antemnae” (Virg., Aen., VII, 629-631) Alla fine del I sec. a.C. il poeta romano Virgilio ricorda, per prima, tra le cinque città del Lazio alleate di Turno contro Enea, Atina, definendola potens. Anni di ricerche e di studi archeologici condotti al Atina e […]