Categories
Edifici storici

Palazzo Sabatini

Palazzo Sabatini è un altro esempio di edificio signorile costruito nel borgo medioevale di Atina attraverso l’ampliamento delle abitazioni gentilizie. Costruito presumibilmente nella prima metà del XVIII sec., si caratterizza per la forma trapezoidale. Degni di menzione sono il portale incorniciato in pietra locale, le arcate a tutto sesto all’ultimo piano e i portali laterali. […]

Categories
Edifici storici

Palazzo Marrazza

Palazzo Marrazza fu edificato nel corso del ‘700. Si caratterizza per alcuni elementi monumentali di gusto neoclassico aggiunti alla fine del secolo successivo, come il timpano e le quattro colonne che formano il piccolo porticato. Nell’ultimo piano del prospetto posteriore è degna di attenzione una loggia con archi a tutto sesto sorretti da colonne e […]

Categories
Piazze

Veroli Square

Categories
Churches

Collegiata di Santa Maria e Cappella di San Marco

Categories
Churches

Church of Saint Nicholas

Cosa vedere ad Atina Palazzo Fasoli Palazzo Bologna Chiesa Santa Croce No posts found

Categories
Churches Luoghi

Chiesa di San Marciano

La Basilica di San Marco Galileo ad Atina: storia, ritrovamenti e restauri Secondo la tradizione, sotto l’imperatore Domiziano (81-96 d.C.), nei pressi della periferia settentrionale di Atina, fu martirizzato San Marco Galileo, uno dei discepoli dell’apostolo Pietro. Quest’ultimo lo avrebbe consacrato vescovo, affidandogli l’evangelizzazione di alcune regioni d’Italia. San Marco diffuse il cristianesimo nella Marsica, nel Basso Lazio e in […]

Categories
Luoghi

Largo San Rocco

Largo San Rocco trae il nome dall’antica chiesa di San Rocco (XV sec.) inglobata in Palazzo Sabatini nel corso dell’Ottocento. Alzando lo sguardo, la nostra attenzione è colpita dal Monumento ai Caduti, qui collocato il 9 luglio 1990 dopo essere stato per circa settant’anni in Piazza Guglielmo Marconi. Il monumento, eretto sul sito ove sorgeva […]

Categories
Churches Luoghi

Cathedral of Saint Mary of the Assumption

La Chiesa fu fondata dal preposto Adiutorio nel 1208, in origine fu dedicata a San Giovanni, così come attestato nel diploma di Innocenzo III dello stesso anno, che la cita come chiesa di “Sancti Ioannis supra muro de medio”. Nel 1280 venne ampliata per opera del ricco Cicchillo, che completò la facciata erigendo le due […]

Categories
Churches Luoghi

Convent of Saint Francis

Nel 1222 San Francesco d’Assisi raggiunse la Valle di Comino per dedicarsi alla preghiera e maturare spiritualmente. Per tre anni si stabilì a Vicalvi, dove ottenne dai benedettini di Montacassino l’utilizzo di una piccola cappella dedicata al Crocifisso e due stanzette annesse, che in seguito ampliate, divennero l’attuale convento. Durante la sua permanenza, San Francesco […]

Categories
Edifici storici Luoghi

Palazzo Fasoli

Con la sua pianta quadrangolare sviluppata su tre piani con attico, questo fabbricato, circoscrive Piazza Saturno assieme ai palazzi Cantelmo e Mancini. L’edificio fu costruito dalla famiglia Fasoli nel ‘700, ampliando e restaurando preesistenze più antiche. Per renderlo “alla moderna”, il palazzo venne arricchito da fregi e decori che evidenziano uno stile barocco molto ricercato. […]