Catégories
Chiese scomparse

Chiesa di San Passicrate e Daria

Dopo qualche tempo, nel luogo, dove anticamente fu la Villa Orrea, oggi Broile, da Salomone medesimo si fabbricò, a parte, la Chiesa ad onore de’SS. Passicrate, e Daria, e benche presentemente non appaiano di detta Chiesa le vestigie, fra gl’egregii fatti però di questo buon Pastore, anche si legge.

Catégories
Chiese scomparse

Chiesa di San Valentino

Nel Territorio della Rocca di Mal Cocchiaro, appresso il Fiume Molarino, e propriamente vicino al Molino di San Valentino, s’edificò dagl’Atinati un Tempio à questo istesso Martire, lor Concittadino, ma quantunque oggi non si scorga distintamente la sua forma, si veggono però in quel luogo fondamenti di gra fabbrica, e grosse Pietre, artificiosamente lavorate. Per […]

Catégories
Chiese scomparse

Chiesa di San Giuliano

Così per l’antica tradizione, ch’è in Atina, come per le ragioni del Dottor Marco Antonio Palombo, che s’addurranno nel 5 libro fermamente si tiene, presso al ponte del Fiume Melfe, essere stato martirizzato San Giuliano, Dalmatino, e nell’istesso luogo averne avuto questo Martire dagl’Atinati la Chiesa, tanto à detto Ponte vicina, che fino ad oggi […]

Catégories
Chiese scomparse

Chiesa di San Pietro

Il primo Tempio dunque, in cui si principiò ad abolire la profanità dell’Idolatria di questa Patria, in prima Chiesa poi consacrato dal Vescovo, Marco Galileo, al Principe degl’Apostoli S. Pietro, l’ottavo anno del suo martirio, si ritrova, essere stato di Giove, come la Cronaca dell’istessa Città di Atina, rapportata ancora nel 7 Cap. del primo […]

Catégories
Chiese scomparse

Chiesa di San Mauro

Presso Pie’ delle Piagge, vicino al fiume Mollarino, i nostri concittadini, per loro devozione e per rendere maggiore gloria al loro patrono San Marco, fecero costruire una chiesa accogliente. Sebbene questa sia rimasta in piedi per molti anni, le frequenti inondazioni del fiume la danneggiarono gravemente fino a farla scomparire del tutto, tanto che oggi […]

Catégories
Chiese scomparse

Chiesa di San Angiolo (Sant’Angelo)

Presedendo nella Chiesa d’Atina il Vescovo, Palombo, da un tal Sacerdote, chiamato, Teuto, fu eretta una Chiesa nel Peschio, ne’ Colli del fiume Melfi, quale compita, e dotata da tal Fondatore, si dedicò dal Vescovo, Palombo, a S. Angiolo, e oggi da il Titolo ad uno de’ Canonici della nostra Collegiata. Tanto leggesi nella nostra […]

Catégories
Uncategorized

The rebuilding of the town of Atina after the War

The citizens of Atina who decided to remain worked tirelessly together to gradually rebuild their lives and rebuild and repair their beloved Atina. Over a period of many years the town has been reconstructed, however if you look very carefully many of the buildings still bear the scars of the bombing and shelling. On the […]

Catégories
History

Atina was awarded the Medaglia d’Argento al Merito Civile

“Comune siglato ai margini della linea “Gustav” ed a pochi chilometri da Cassino, occupato dalle truppe tedesche, subiva violenti saccheggi, devastazioni e continui bombardamenti che causavano la morte di numerosi cittadini, nonché la quasi completa distruzione del patrimonio edilizio. La popolazione, costretta a rifugiarsi nei paesi vicini, seppe resistere con fierissimo contegno agli stenti e […]

Catégories
History

List of Civilian Victims Killed in Atina During  World War II

34 innocent civilians of Atina died during the German occupation and there were many more injured and mamed during the bombing and shelling of the town and the surrounding area. Filippo Amato Giacinto Bartolummuci, Cristina Bastianelli, Maria Bastianelli, Teresa Bove, Fortunato Bracciale Cleto Caira, Ernesto Caira, Silvio Caira, Paolo Carbone, Orazio Coppola, Carmela Corsi Lucia D’Annunzio, Enrico De Angelis, Francesco De Angelis, Mario De Ciantis, Vincenzo Del Prete, Giovanna […]

Catégories
Uncategorized

The Ruins of Atina after the bombing

The civilians were shocked and disorientated when they first saw the devastation of their precious little town that had been virtually razed to the ground. Many were eager to find out what was left of their homes, and searched amongst the rubble for any belongings that perhaps still remained. Some families found themselves totally destitute.  […]