Catégories
Storia

Comune di Picinisco nel 1897

PICINISCO Collegio elettorale di Cassino. Diocesi di Sora. Abit. 3510. Dist. km. 14 da Atina (Capoluogo mandamentale). Superficie ettare 3500.Sopra un colle fra il torrente Mollerino e la Riviera Melfi. Prodotti. Scarsi cereali, molti pascoli.Industrie. Fabbrica di carta.Uff. post. Uff. telegr. locale. Staz. ferr. Cassino dista km. 29 sulla linea Roma-Napoli. Servizio corriera.Fiere. 19, 20 […]

Catégories
Storia

Comune di Casalattico nel 1897

CASALATTICO Collegio elettorale di Cassino. Diocesi di Sora. Abit. 1873. Dist. km. 7 da Atina (Capol. mandamentale).In mezzo a territorio straordinariamente ubertoso.Prodotti. Moltissimi cereali.Uff. post. ed Uff. telegr. Atina, dist. km. 7. Staz. ferr. Cassino, dist.km. 24, sulla linea Roma-Napoli. Servizio corriera.Fiere. 10 aprile, 1 settembre (bestiame) Sindaco. N. N.Segretario. Cafolla Alfonso. PROFESSIONI Medici-Chirurghi. Nota […]

Catégories
Storia

Comune di Belmonte Castello nel 1897

BELMONTE CASTELLO Collegio elettorale di Cassino. Diocesi di Montecassino. Abit. 1048. Dist. km. 6 da Atina (Capol. mandamentale) e km. 23 da Sora.Più o meno in territorio montuoso e molto ferace.

Catégories
Storia

Il Mandamento di Atina nel 1897

Il mandamento del Regno d’Italia era una suddivisione amministrativa italiana, a livello sovracomunale, intermedia tra il circondario e il comune che svolgeva funzioni amministrative e giudiziarie.

Catégories
Luoghi

Largo San Rocco

Largo San Rocco trae il nome dall’antica chiesa di San Rocco (XV sec.) inglobata in Palazzo Sabatini nel corso dell’Ottocento. Alzando lo sguardo, la nostra attenzione è colpita dal Monumento ai Caduti, qui collocato il 9 luglio 1990 dopo essere stato per circa settant’anni in Piazza Guglielmo Marconi. Il monumento, eretto sul sito ove sorgeva […]

Catégories
Histoire

Bras reliquaire de San Marco Galileo

Selon la légende et les informations rapportées dans le Chronicon Atinense Ecclesiae (1145-1150) du moine bénédictin Pietro Diacono, Marco, un disciple galiléen de l’apôtre Pietro et ordonné évêque par ce dernière, a été tué à Atina pendant la persécution de Domiziano (95-96), martyrisé par deux clous dans le crâne. Son culte a été ravivé suite […]

Catégories
History

St. Mark of Galilee Arm Reliquary

According to the legends and news reported in the Chronicon Atinense Ecclesiae (1145-1150) of the benedictine monk Pietro Diacono, Marco, a galilean disciple of the apostle Pietro and ordained bishop by him, was killed in Atina during the persecution of Domiziano (95-96), martyred by two nails in the head. His cult was recovered following some […]

Catégories
History

History of Atina

The ancient village of Atina rises in a dominant position, close to the Meta mountain group, in the heart of the Mainarde, in the upper Melfa valley, the Comino Valley. The origins and the legend There are many opinions on the origin of its name. Those who believe it was founded by Saturn (Saturnus in […]

Catégories
Storia

Histoire d'Atina

L’antico borgo di Atina sorge in una posizione dominante, a ridosso del gruppo montuoso della Meta, nel cuore delle Mainarde, nell’alta valle del Melfa, la Valle di Comino. Le origini e la leggenda Diverse sono le opinioni sull’origine del nome. Chi la ritiene fondata da Saturno (Saturnus in latino, Cronos in greco), crede che questi […]

Catégories
Églises Luoghi

Cattedrale Santa Maria Assunta

La Chiesa fu fondata dal preposto Adiutorio nel 1208, in origine fu dedicata a San Giovanni, così come attestato nel diploma di Innocenzo III dello stesso anno, che la cita come chiesa di “Sancti Ioannis supra muro de medio”. Nel 1280 venne ampliata per opera del ricco Cicchillo, che completò la facciata erigendo le due […]