Catégories
Tradizioni

Agosto ad Atina: tradizioni agricole e festa dell’Assunta

Agosto tra campi, raccolti e feste popolari ad Atina Ad Atina e nella Valle di Comino, il mese di agosto era tradizionalmente uno dei più intensi e faticosi dell’anno per chi lavorava in campagna. L’estate, racconta Pia Bianchi, rappresentava infatti un periodo denso di impegni agricoli, in cui non c’era giorno che non fosse dedicato […]

Catégories
Tradizioni

Ottobre ad Atina: San Marco, vendemmia e tradizioni

Ottobre ad Atina: un mese di fede, lavoro e convivialità Ad Atina, il mese di ottobre era segnato da due grandi momenti: la festa di San Marco e la vendemmia. La comunità viveva giornate intense, in cui si intrecciavano tradizioni religiose, riti contadini, preparativi per l’inverno e convivialità attorno ai prodotti della terra. La festa […]

Catégories
Tradizioni

Tradizioni di settembre ad Atina: raccolti e sapori

Settembre ad Atina: tempo di raccolti e convivialità Il mese di settembre, ad Atina e nella Valle di Comino, era da sempre un periodo ricco di lavoro nei campi ma anche di convivialità. Con la fine dell’estate si raccoglievano fagioli e pannocchie, si preparavano le provviste per l’inverno e si celebrava la comunità attraverso riti […]