Categorie
Storia

Prime bombe su Atina e il grande esodo (1943–1944)

L’inizio della tragedia Il 19 ottobre 1943 la guerra arrivò ad Atina in tutta la sua crudele concretezza. Fino a quel giorno il fragore dei cannoni e i bagliori lontani erano solo echi provenienti dal fronte di Cassino, ma quella notte il rombo di un aereo squarciò il silenzio della Valle di Comino. Antonio Nardone, […]

Categorie
Storia

L’occupazione tedesca ad Atina (1943–1944)

L’Italia allo sbando e la svolta dell’8 settembre L’estate del 1943 segnò una svolta decisiva nella storia d’Italia e nella vita quotidiana di Atina. Dopo la conquista alleata di Pantelleria e Lampedusa nel mese di giugno, il 10 luglio le truppe anglo-americane sbarcarono in Sicilia, costringendo le forze dell’Asse alla ritirata. Pochi giorni dopo, il […]

Categorie
Storia

Atina nella Seconda Guerra Mondiale

La tragedia, la distruzione e la rinascita di una città della Valle di Comino Tra le colline della Valle di Comino, ancora oggi ad Atina vive il ricordo profondo e doloroso delle vicende che segnarono la città durante la Seconda Guerra Mondiale. Dal 9 settembre 1943 al 28 maggio 1944 – giorno in cui le […]

Categorie
Storia

Atina nel “Regno delle Due Sicilie” 1853-1859

Di remotissima origine è questa città dei Volsci, come testimoniano le mura ciclopiche. Non lontano dal sito dell’odierna città prese parte alla Storia quando fu conquistata dai Romani nel 441 a.C. In seguito, rivendicata dai Sanniti, cadde di nuovo sotto i Romani, subendo la devastazione dei consoli L. Papirio e Spurio Carvilio nel 459. Sembra […]

Categorie
Notizie

Programma Estate 2025 Atina – Agosto

Il calendario di EstAtina 2025 è ricco di eventi imperdibili, tra musica, tradizioni popolari, folklore internazionale e spettacoli dal vivo. Un mese intero di cultura e intrattenimento nel suggestivo borgo della Valle di Comino, adatto a tutte le età. 1–3 Agosto Concorso Ippico A5 – Progetto Sport📍 Centro Ippico AtinaSerate con aperitivi e intrattenimento a partire dalle 19:00. […]

Categorie
Notizie

Programma Estate 2025 Atina – Luglio

EstAtina 2025 – Eventi di Luglio ad Atina Un mese intero di musica, cultura, arte e tradizione!Nel cuore della Valle di Comino, EstAtina 2025 torna con un ricco calendario di eventi per tutto il mese di luglio. Concerti jazz di fama internazionale, mostre d’arte, teatro popolare, degustazioni e rievocazioni storiche animano le piazze e i palazzi del centro […]

Categorie
Notizie

Gran Finale per il Festival “Valle di Comino” con Pierino e il Lupo

Gran Finale per il Festival “Valle di Comino”: l’Orchestra del Lazio e Michele Santorsola in scena ad Atina con Pierino e il Lupo Domenica 8 giugno, ore 20:30 – L’incantevole cornice del Palazzo Ducale dei Cantelmo, ad Atina, ospiterà l’evento conclusivo della VII edizione del Festival “Valle di Comino”: un appuntamento imperdibile con Pierino e il Lupo in Concerto, celebre […]

Categorie
Luoghi

Porta Santa Maria

A seguito del rovinoso terremoto del 1349, la città di Atina, che all’epoca sorgeva sull’altura di Santo Stefano, fu quasi completamente distrutta. Le violente scosse sismiche rasero al suolo gran parte dell’abitato, lasciando la popolazione attonita e priva di riparo. Come se non bastasse, l’anno successivo, i pochi superstiti, già provati dalla catastrofe, furono colpiti […]

Categorie
Notizie

“L’Opera racconta la storia”: quinto concerto del Festival “Valle di Comino”

Un viaggio emozionale tra musica e storia: il quinto concerto del Festival “Valle di Comino” ad Atina Il 17 maggio 2025, il prestigioso Palazzo Ducale dei Cantelmo di Atina ospiterà il quinto appuntamento della VII edizione del Festival “Valle di Comino”, un evento che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento nel panorama musicale […]

Categorie
Notizie

Evento “Dop & Friends”: cosa mangiare e dove

I Sapori della Valle di Comino: ecco i piatti da gustare a DOP & Friends ad Atina (9-10 maggio 2025) Dal 9 al 10 maggio 2025, il centro storico di Atina, nel cuore della Valle di Comino, ospiterà l’evento DOP & Friends: tre giorni dedicati ai prodotti agroalimentari certificati del territorio, tra cui i Cannellini di Atina DOP, il Pecorino di […]