Categorie
Storia

Valle di Comino, La battaglia di Aquilonia e Cominio

La battaglia di Aquilonia e Cominio L’anno che seguì (293 a.C.) ebbe luogo l’evento decisivo della terza ed ultima guerra fra i Sanniti e i Romani, la celebre “Battaglia di Aquilonia e Cominium”, trattata in ben nove capitoli del X Libro dell’Ab Urbe Condita di Tito Livio (L. X, 38-46). Dopo il fallimento delle due […]

Categorie
Storia

La Valle di Comino, L’età dei popoli italici

All’inizio del primo millennio dell’evo antico, all’incirca verso la fine dell’Età del bronzo e l’inizio dell’Età del Ferro, non c’è più alcuna traccia degli antichi signori, segnatamente dei Pelasgi, che nei secoli precedenti avevano dominato l’Italia Centrale. Forse alcuni erano tornati nella loro patria, forse altri si ricongiunsero con gli antichi e altrettanto misteriosi cugini, […]

Categorie
Personnages illustres

Les Visocchi d’Atina dans le “Dictionnaire biographique des méridionales”

Une ascension sociale et politique similaire à celle de la famille Bosco a été accomplie en quelques décennies dans la province par la famille Visocchi d’Atina. Pasquale Visocchi Pasquale Visocchi (1817-1908) appartenait à une famille riche et influent de propriétaires de la province. Il a été un riche propriétaire de terres, en 1845, il a […]

Categorie
Storia

La Valle di Comino, L’età dei miti e degli eroi

MAGICA VALLE DI COMINOStoria minima (ad uso della scuola primaria)L’età dei miti e degli eroi (II) Dalle fonti più antiche sappiamo che nei primi passi della storia, dopo quel lunghissimo periodo chiamato preistoria durato 2,5 milioni di anni, popolazioni più evolute, provenienti dal bacino orientale del Mediterraneo, si diressero verso l’Italia Centrale.

Categorie
Chiese scomparse

Chiesa di San Nicandro

Quasi nell’istesso tempo in cui dagl’Atinati s’edificò il Tempio sopradetto da Massimo Vescovo nel luogo dove si dice, in piede del Monte, e propriamente dove oggi è il Castello di Vicalvi, à spese, e industrie di questo zelantissimo Prelato si fabbricò parimente à gloria di S. Nicandro Martire una comoda Chiesa come intorno a’fatti di […]

Categorie
Chiese scomparse

Chiesa della Gloriosa Vergine e di San Marco

A persuasione di Massimo, Vescovo di questa nostra Città, nel luogo dove si dice, Piede della Selice, presso il Monumento Imperiale, intorno la strada, che si chiamò de Monumenti, oggi di S. Marciano, dagl’Atinati, in onore della sempre gloriosa Vergine Maria, e del Beato Marco Martire, che ricevè nell’istesso luogo la Corona del Martirio, si […]

Categorie
Chiese scomparse

Chiesa di San Cataldo

Abolita l’Idolatria in questa nostra Patria, e abbracciata la legge del vero Dio, il famoso Tempio, dedicato ad una tal falsa Deità, poco distante dal Borgo di Cancello, si consacrò da’ nostri Cittadini come nel Cap del primo lib. dicemmo, ad onor del glorioso S. Cataldo.Per la fortezza delle mura, benché si conservasse più Secoli […]

Categorie
Storia

La Valle di Comino, una terra dalla lunga e travagliata storia

Gli esordi La ridente e fertile Valle di Comino, nel corso della sua lunga storia ne ha viste tante: dal passaggio di popoli migratori, eserciti invasori, re, imperatori e papi, a memorabili battaglie, a devastanti fenomeni naturali come terremoti e alluvioni e non si è fatta mancare una buona dose di altre calamità, come la […]

Categorie
Storia

I Borghi della Valle di Comino

La Valle di Comino è ricca di borghi, grandi e piccoli, disseminati nel suo territorio. Quelli più grandi sono attualmente i capoluoghi dei relativi Comuni. Ma ogni paese ha altri piccoli borghi, arroccati a volte sui crinali dei monti e circondati da boschi o sopra piccole colline, ricche di ulivi o di viti o nelle […]

Categorie
Storia

La Valle di Comino, una valle misteriosa

È una terra dove la storia si intreccia con i misteri, con i miti e con le leggende. Anche il suo nome è avvolto nel mistero. Secondo l’opinione di molti deriva da Cominio, la città distrutta nell’anno 293 a.C. insieme ad Aquilonia, nell’ultima disperata e cruentissima battaglia combattuta dai Sanniti contro la crescente potenza di […]