Categorie
Personaggi Illustri

Il Maestro Terrisio di Atina

La formazione di Terrisio di Atina Terrisio di Atina visse tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo. La sua formazione avvenne nella scuola di retorica di Capua, dove insegnava il celebre Pier delle Vigne, poeta e cancelliere dell’imperatore Federico II di Svevia. Gli studi a Bologna e l’ingresso nella corte imperiale Il […]

Categorie
Personaggi Illustri

I Visocchi di Atina nel “Dizionario biografico dei meridionali”

Un’ascesa sociale e politica analoga a quella della famiglia Bosco veniva realizzata in pochi decenni in provincia dalla famiglia Visocchi di Atina. Pasquale Visocchi Pasquale Visocchi (1817-1908) apparteneva ad una ricca ed autorevole famiglia di proprietari della provincia. Agiato possidente, nel 1845 apriva una cartiera di media dimensione ad Atina, che nel 1870 occupava 160 […]