
Convegno 2025 ad Atina: Epigrafi della Valle di Comino
🏛 XX Convegno “Le Epigrafi della Valle di Comino” | Atina, 25 maggio 2025
Domenica 25 maggio 2025, lo splendido Palazzo Ducale di Atina ospiterà la ventesima edizione del Convegno “Le Epigrafi della Valle di Comino”, appuntamento annuale di alto profilo culturale organizzato dall’Associazione Genesicon il patrocinio del Comune di Atina.
Un evento che da vent’anni unisce accademici, studenti e appassionati di storia e archeologia, offrendo uno spazio di confronto su temi epigrafici e storici legati al territorio del Lazio meridionale e non solo.
📅 Programma della mattinata
L’apertura dei lavori è prevista alle ore 9:30, con l’intervento introduttivo di Domenico Cedrone, presidente di Genesi.
A seguire, una ricca serie di interventi specialistici:
- Ore 9:45 – Eracle-Ercole tra mito e iconografia, a cura di Domenico Caiazza
- Ore 10:00 – Il toponimo Molise, con Michele Carroccia
- Ore 10:15 – Epigrafi metriche da Salernum, con Natascia De Gennaro
- Ore 10:30 – Nuove ipotesi sull’Eroe di Casinum, con Silvana Errico
- Ore 10:45 – Epigrammi sepolcrali tra Atina e Venafro, con Matteo Massaro
- Ore 11:00 – Epigrafia nel Latium Adiectum 8, con Carlo Molle
- Ore 11:15 – Una dedica a Numeriano, con Giuseppe Camodeca
- Ore 11:30 – Poesia epigrafica e edilizia privata a Puteoli, con Cristina Pepe
- Ore 11:45 – Lucio Arrunzio e l’urbanistica di Atina, con Silvano Tanzilli
Ore 12:30 – Saluto del Sindaco Pietro Volante
☕ Pausa Rinfresco
Alle ore 13:00, è prevista una pausa con rinfresco offerto ai partecipanti.
🎓 Sessione pomeridiana – ore 15:00
- Presentazione degli Atti del Convegno 2024
- Proiezione immagini: “20 anni di studi e ricerca”
- Consegna di attestati di partecipazione e benemerenze
- Riflessioni in onore del celebre epigrafista Heikki Solin
La giornata sarà moderata dalla prof.ssa Lucia Rufo.
ℹ️ Info Utili
📍 Luogo: Palazzo Ducale, Atina (FR)
📆 Data: Domenica 25 maggio 2025
🎟 Ingresso libero
Visit Atina Consiglia
Condividi l'evento
Data
Luogo

Eventi Correlati


Il Martirio di San Marco Galileo
Data
Luogo

🏛 XX Convegno “Le Epigrafi della Valle di Comino” | Atina, 25 maggio 2025
Domenica 25 maggio 2025, lo splendido Palazzo Ducale di Atina ospiterà la ventesima edizione del Convegno “Le Epigrafi della Valle di Comino”, appuntamento annuale di alto profilo culturale organizzato dall’Associazione Genesicon il patrocinio del Comune di Atina.
Un evento che da vent’anni unisce accademici, studenti e appassionati di storia e archeologia, offrendo uno spazio di confronto su temi epigrafici e storici legati al territorio del Lazio meridionale e non solo.
📅 Programma della mattinata
L’apertura dei lavori è prevista alle ore 9:30, con l’intervento introduttivo di Domenico Cedrone, presidente di Genesi.
A seguire, una ricca serie di interventi specialistici:
- Ore 9:45 – Eracle-Ercole tra mito e iconografia, a cura di Domenico Caiazza
- Ore 10:00 – Il toponimo Molise, con Michele Carroccia
- Ore 10:15 – Epigrafi metriche da Salernum, con Natascia De Gennaro
- Ore 10:30 – Nuove ipotesi sull’Eroe di Casinum, con Silvana Errico
- Ore 10:45 – Epigrammi sepolcrali tra Atina e Venafro, con Matteo Massaro
- Ore 11:00 – Epigrafia nel Latium Adiectum 8, con Carlo Molle
- Ore 11:15 – Una dedica a Numeriano, con Giuseppe Camodeca
- Ore 11:30 – Poesia epigrafica e edilizia privata a Puteoli, con Cristina Pepe
- Ore 11:45 – Lucio Arrunzio e l’urbanistica di Atina, con Silvano Tanzilli
Ore 12:30 – Saluto del Sindaco Pietro Volante
☕ Pausa Rinfresco
Alle ore 13:00, è prevista una pausa con rinfresco offerto ai partecipanti.
🎓 Sessione pomeridiana – ore 15:00
- Presentazione degli Atti del Convegno 2024
- Proiezione immagini: “20 anni di studi e ricerca”
- Consegna di attestati di partecipazione e benemerenze
- Riflessioni in onore del celebre epigrafista Heikki Solin
La giornata sarà moderata dalla prof.ssa Lucia Rufo.
ℹ️ Info Utili
📍 Luogo: Palazzo Ducale, Atina (FR)
📆 Data: Domenica 25 maggio 2025
🎟 Ingresso libero
Visit Atina Consiglia
Eventi Correlati

Festival “Valle di Comino” VII edizione

Lascia un commento