Concerto “I Maestri di Santa Cecilia” ad Atina: una serata di grande musica nella Valle di Comino
Il 12 aprile 2025, alle ore 20:30, il maestoso Palazzo Ducale dei Cantelmo di Atina si trasformerà in un teatro d’eccezione per un evento imperdibile: il concerto “I Maestri di Santa Cecilia”, appuntamento clou della VII Edizione del Festival “Valle di Comino”.
Un evento prestigioso nel cuore della Ciociaria, ideato dall’Associazione LazioCulturaEventi – LCE APS, con il contributo della Regione Lazio, del Comune di Atina, della Pro Loco e il sostegno della Banca Popolare del Cassinate, da sempre vicina alla valorizzazione culturale del territorio.
Una serata con la grande musica classica
Il concerto vedrà protagonisti due artisti di altissimo livello:
🎻 Marco Fiorini, Primo Violino Solista de I Musici,
🎹 Michelangelo Carbonara, pianista dalla brillante carriera internazionale.
La direzione artistica è affidata al M° Michele Santorsola, oboista e direttore d’orchestra di fama internazionale, che cura con passione ogni dettaglio di questo viaggio musicale.
Il programma del concerto
Il repertorio della serata condurrà il pubblico in un’esperienza emozionante e raffinata, tra capolavori senza tempo:
- Sonata in Fa Maggiore “Primavera” – Ludwig van Beethoven
- Scherzo – Johannes Brahms
- Sonata n. 4 per violino solo – Eugène Ysaÿe
- Introduzione e Rondo Capriccioso – Camille Saint-Saëns
- Tzigane – Maurice Ravel
Un programma vario e coinvolgente, che attraversa stili ed epoche, pensato per emozionare e stupire.
Cultura, eleganza e paesaggio: vivi Atina attraverso la musica
Partecipare al concerto I Maestri di Santa Cecilia significa non solo assistere a un’esibizione musicale di alto livello, ma anche immergersi nell’atmosfera incantata di Atina, uno dei borghi più belli della Valle di Comino. Un’occasione perfetta per unire arte, cultura e scoperta del territorio.
📍 Dove: Palazzo Ducale dei Cantelmo, Atina (FR)
📅 Quando: 12 aprile 2025, ore 20:30
🎟 Ingresso 10€
👉 Non perdere questo appuntamento con la grande musica!