Il calendario di EstAtina 2025 è ricco di eventi imperdibili, tra musica, tradizioni popolari, folklore internazionale e spettacoli dal vivo. Un mese intero di cultura e intrattenimento nel suggestivo borgo della Valle di Comino, adatto a tutte le età.
1–3 Agosto
Concorso Ippico A5 – Progetto Sport
📍 Centro Ippico Atina
Serate con aperitivi e intrattenimento a partire dalle 19:00.
1–3 Agosto
Festival Internazionale del Folklore – 46ª edizione
📍 Ponte Melfa, via della Cartiera
- 1 agosto: dalle 21:00 alle 24:00
- 2 agosto: dalle 21:00 alle 24:00
- 3 agosto: sfilate dalle 10:00, grande parata alle 15:00, serata finale dalle 21:00
4 Agosto
Atina Traditional Festival
📍 Centro Storico
- Ore 17:00: laboratorio di danze popolari
- Ore 20:00: stand enogastronomici in Piazza Marconi
- Ore 21:30: concerto Officine Meridionali
5 Agosto
Atina Traditional Festival – Seconda serata
📍 Centro Storico
- Ore 21:30: Concerto dei Cantori in Terra di Lavoro
8 Agosto
“Aspettando la Lirica…”
📍 Piazza Marconi – Ore 20:30
Cena a tema organizzata dall’Associazione Samuele Pagano.
9 Agosto
Giro di Sabina – Gara podistica Atina 2025
📍 Centro Storico – Partenza ore 17:30
9 Agosto
Gran Galà della Lirica XVI edizione
📍 Piazza Marconi – Ore 21:15
Concerto della Banda di Conversano.
12 Agosto
Fagiolata
📍 Via Vecchione – Ore 19:00
15 Agosto
Festa dell’Assunta
📍 Centro Storico
- Ore 18:00: Celebrazione religiosa
- Ore 24:00: Fuochi d’artificio
16 Agosto
Cantinatina – XXIII Edizione
📍 Centro Storico – Dalle 19:00
Degustazioni e intrattenimento tra i vicoli del borgo.
17 Agosto
1° Moto Incontro Città di Atina
- Partenza ore 8:30 da Corso Munazio Planco
- Pranzo ore 14:00 in Piazza Nassirya
Masterclasses Internazionali Atina 2025
📍 Palazzo Ducale | 18–27 Agosto
Organizzate dall’Associazione “LazioCulturaEventi” – LCE APS
- 18 agosto: Marco Fiorini, violinista
- 19 agosto: Concerto degli allievi – Ore 21:00
- 20 agosto: Albrecht Mayer, oboe solista Berliner Philharmoniker
- 21 agosto: Concerto degli allievi – Ore 21:00
- 22 agosto: Andrea Conti, trombone – Orchestra Accademia di Santa Cecilia
- 23 agosto: Concerto degli allievi – Ore 21:00
- 24 agosto: Roberto Miele, clarinetto – Teatro alla Scala
- 25 agosto: Concerto degli allievi – Ore 21:00
- 26 agosto: Lucio Matarazzo, chitarra – Conservatorio di Avellino
- 27 agosto: Concerto degli allievi – Ore 21:00
25 Agosto
Festival delle Storie
📍 Cortile di Palazzo Ducale – Dalle 18:00
28 Agosto
Atina Summer Break
📍 Centro Ippico Atina – Dalle 9:00 alle 01:00
Con Gianluca Iacono & ospiti.