Categorie
Storia

Le antiche festività di San Marco ad Atina nel Settecento

Nel cuore della Valle di Comino, Atina ha sempre custodito con devozione le proprie tradizioni religiose. Tra queste, le celebrazioni in onore del patrono San Marco, il 28 aprile, e quelle dedicate a San Secondino, il 16 maggio, rappresentavano nel Settecento il momento più atteso dell’anno. Le feste patronali non erano soltanto manifestazioni di fede, […]

Categorie
Storia

San Marco Galileo

Marco di Atina detto Galileo, fu contemporaneo di Gesù e originario della Galilea. Giunto alla maggiore età, dopo un lungo viaggio, arrivò ad Atina. Qui, ospite del nobile e ricco Palaziano, il più illustre di tutta la città, che aveva accolto l’apostolo Pietro proveniente da Antiochia diretto a Roma, ricevette il battesimo e si mise […]