Categorie
Chiese scomparse

Chiesa di San Nicandro

Quasi nell’istesso tempo in cui dagl’Atinati s’edificò il Tempio sopradetto da Massimo Vescovo nel luogo dove si dice, in piede del Monte, e propriamente dove oggi è il Castello di Vicalvi, à spese, e industrie di questo zelantissimo Prelato si fabbricò parimente à gloria di S. Nicandro Martire una comoda Chiesa come intorno a’fatti di […]

Categorie
Chiese scomparse

Chiesa della Gloriosa Vergine e di San Marco

A persuasione di Massimo, Vescovo di questa nostra Città, nel luogo dove si dice, Piede della Selice, presso il Monumento Imperiale, intorno la strada, che si chiamò de Monumenti, oggi di S. Marciano, dagl’Atinati, in onore della sempre gloriosa Vergine Maria, e del Beato Marco Martire, che ricevè nell’istesso luogo la Corona del Martirio, si […]

Categorie
Chiese scomparse

Chiesa di San Cataldo

Abolita l’Idolatria in questa nostra Patria, e abbracciata la legge del vero Dio, il famoso Tempio, dedicato ad una tal falsa Deità, poco distante dal Borgo di Cancello, si consacrò da’ nostri Cittadini come nel Cap del primo lib. dicemmo, ad onor del glorioso S. Cataldo.Per la fortezza delle mura, benché si conservasse più Secoli […]

Categorie
Chiese

Chiesa di Santa Scolastica

Categorie
Chiese

Cappella di San Rocco

La Chiesa di San Rocco fu eretta nel 1495 per volontà del preposito Marcantonio Papa e dotata di una confraternita. Ubicata fuori le mura della città di Atina, nel 1703 conservava l’immagine della Madonna d’Altomare. Nel 1722, nella parte posteriore, appariva circondata da un piccolo orto di proprietà dei fratelli sacerdoti Francesco Antonio, Gio. Antonio e […]

Categorie
Chiese

Chiesa di San Ciro Martire

Categorie
Chiese

Chiesa Santa Croce

Chiesa di Santa Croce ad Atina: storia, architettura e curiosità La Chiesa di Santa Croce è uno dei luoghi di culto più affascinanti di Atina, borgo medievale in provincia di Frosinone, nel cuore della Valle di Comino. Situata sulla sommità de “Il Colle”, questa chiesa rappresenta un esempio di architettura semplice ma ricca di storia e spiritualità. Storia della Chiesa di […]

Categorie
Chiese

Chiesa di Santa Maria del Carmine

Categorie
Chiese

Chiesetta della Madonna delle Grazie

La Chiesetta della Madonna delle Grazie: Storia e Arte a Atina La Chiesetta della Madonna delle Grazie di Atina, con la sua forma rettangolare, rappresenta un importante punto di riferimento religioso e culturale. La parete esterna è caratterizzata da una porta in legno finemente decorata con fregi in ferro battuto, mentre la lunetta sopra la porta ospita […]

Categorie
Chiese

Collegiata di Santa Maria e Cappella di San Marco